Alla Casa Matha la presentazione di “Dante Alighieri – Il Viaggio Estremo”
Alla Casa Matha la presentazione di “Dante Alighieri – Il Viaggio Estremo”
- Scritto da Marco
- 10.09.2013 14:25.21

Dante Alighieri – Il viaggio estremo
di Mirta Contessi
Supernova Edizioni –Venezia
INVITO
Aula Magna della CASA MATHA
Piazza Andrea Costa, 3
RAVENNA
Lunedì 16 settembre – ore 17.30
L’autrice Mirta Contessi è lieta di invitarLa alla presentazione del libro “Dante Alighieri – Il viaggio estremo” edito da “Supernova”.
Nel corso dell’incontro l’attore Ivano Marescotti e le lettrici del laboratorio “VivaVoce” leggeranno alcuni brani del racconto.
Sarà presente l’editore, Giovanni Distefano
Interverrà Letizia Lanza
Introduce: Marco Ortolani
Mirta Contessi è nata e vive a Ravenna. Ha diretto per più di vent’anni l’Associazione Culturale Europea “Verde Salute” ed è stata presidentessa della “Consulta per i Parchi”. Ama dipingere e scrivere. Alcuni suoi racconti brevi hanno ricevuto premi e riconoscimenti. Dichiara di avere tre passioni: la sua città natale, Ravenna; Dante Alighieri e la città di Venezia. Ecco svelato il progetto di collegare questi tre elementi nel viaggio del Sommo Poeta, raccontato nel romanzo.
Ivano Marescotti è un attore cinematografico, televisivo e teatrale di grandissima fama. In numerose occasioni ha messo in scena brani danteschi originali e brillanti riduzioni in dialetto di alcuni passi. La Casa Editrice Zanichelli lo ha prescelto per recitare l’intera Divina Commedia, in una versione on line destinata alle scuole.
Il laboratorio “VivaVoce” di Coop, è coordinato da Emma Montesi. Le sue lettrici accompagnano da tempo presentazioni di libri ed altri eventi culturali.
Giovanni Distefano è direttore editoriale di “Supernova” e storico veneziano.
Letizia Lanza è antichista veneziana e saggista.
-o-o-
“Dante Alighieri – Il viaggio estremo” è una storia vera a metà. Poiché è quasi impossibile stabilire con certezza i fatti realmente accaduti nel lontano 1321, non restava che tentare una ricostruzione, soltanto “probabile”. Però le cose potrebbero davvero essere andate così…