Altrove – Ci sono anch’io
Altrove – Ci sono anch’io
- Scritto da Marco
- 27.11.2011 22:31.58
Grande successo per lo spettacolo teatrale tenuto dalla Contrabband a Torreglia
Questa la “Photo-Chil-lery” (foto di Marco Chil Alterini)
.
(a lato la locandina dello spettacolo – NB: il teatro rappresentato NON è ovviamente quello di Torreglia, meno maestoso anche se ampio, funzionale e accogliente).
.
La grinta di Alessandro Boa alla chitarra elettrica; darà il meglio di sè nella lunga intro di VentiDodici
.
.
.
.
.
Ancora Alessandro a supporto del chitarrista “ufficiale” della Contrabband Dario Cesarotto
.
.
.
.
Voce potente per Anna Danieli, unica collaborazione femminile presente anche nel CD “Altrove”
.
.
.
.
Davide Baraldo al basso. Si riconosce che la foto appartiene al primo tempo dello spettacolo perché, con buona idea scenica, i “contrabbandieri” avevano la camicia bianca nel primo tempo e nera nel secondo.
.
.
.
.
Vincenzo duetta con Anna Danieli nella divertente “Essemmesse”, la canzone “un po’ cialtrona” sui cellulari.
.
.
Eugenio Coletti accorda il suo strumento dall’ardito design
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Un bel dettaglio del mixer. Lo spettacolo si è avvalso di strumenti audio e luci di prim’ordine, manovrati da tecnici esperti e attenti
.
.
.
.
Il palco e la platea visti da dietro la batteria, che di lì a pochi minuti sarà manovrata da Riccardo Ragazzo…
.
.
.
.
Suono d’impegno / per esserne degno…
.
.
.
.
.
L’arrangiatore, Matteo “Elle A” Cesarotto, ringrazia dalla platea per l’applauso che viene proposto dai suoi amici dal palco.
Un problema di salute lo ha messo fuori causa pochi giorni prima dello spettacolo alla cui preparazione aveva intensamente collaborato, ma all’ultimo momento è arrivato il via libera almeno per parteciparvi da spettatore.
.
.
.
.
Max chiude lo spettacolo chiamando i bambini sul palco “cerchiamo di coltivarci i fans più giovani, così ci potranno garantire molti anni di sostegno…”.
.
.
.
I fratelli Ragazzo scherzano davanti allo specchio
.
.
.
.
.
Max, a terra, ritocca la scaletta, mancano ormai pochi secondi al
“Si Parte!”
.
.
.
.
.
.
.
.
.
A due ore dall’inizio dello spettacolo si è sparsa la notizia che a cento metri dal teatro c’era una fornitissima osteria. Un’occasione da non perdere per affrontare lo spettacolo con il giusto… spirito
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Lo spettacolo inizia con una gag: un “dialogo” fra il sottoscritto presentatore e un pianoforte (manovrato da Vincenzo) che risponde alle mie domande strimpellando brani famosi. Bah, non mi prenderanno a scrivere i testi comici da Fiorello, ma in qualche modo “Altrove … ci sono anch’io” può cominciare.
.
Due minuti al via. Nonostante una certa eccitazione e tensione tutti saranno capaci di mantenere la calma e la giusta serenità. Tutti fiduciosi della qualità della loro arte e delle potenzialità dello spettacolo.
.
.
.
.
.
Il primario dell’ospedale di Padova e la presidentessa di Puzzle illustrano le finalità dell’associazione, cui la Contrabband verserà una somma di oltre duemila euro.
.
.
.
.
Riccardo “Emme” in versione inquietante…
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Veronica Costiniti, il tocco gospel per la Contrabband.
.
.
.
Il “TUTTI QUI” finale sul palco.
Applausi per tutti, sognando nuovi traguardi
in fondo… “ci serve pure di arrivare qui per ripartire nuovamente…”