Esce il libro UNA CITTA’ SOTTORETE
Esce il libro UNA CITTA’ SOTTORETE
- Scritto da Marco
- 26.09.2011 09:31.29
Nella sala consiliare del Municipio di Ravenna, alla presenza del Sindaco, è stato presentato il libro
“Una Città Sottorete”, di Marco Ortolani e Alessandro Emiliani.
Il libro è in vendita al prezzo-lancio di 20 euro nella sede del settimanale “Qui”, Galleria Rasponi-Piazza Kennedy – Ravenna oppure contattando la e-mail marco@ortoline.it
Con il libro in regalo la sciarpa commemorativa dei due campionati 1991-2011, caratterizzati dallo scudetto del Messaggero e dalla promozione in A1 della Marcegaglia CMC, trattati ciascuno con un intero capitolo specifico.
In regalo anche il DVD con le immagini salienti della trionfale stagione scorsa, realizzate da Europa Service e il video del nuovo inno del volley ravennate “Skiaccia”, eseguito da Dennis Fantina con la Contrabband
Nel libro sono contenuti personaggi e storie della pallavolo maschile ravennate dal 1946 fino alla cavalcata dello scorso anno che ha riportato la città nella massima serie, con abbondante corredo di fotografie sia d’epoca (archivio Roberto Costa) sia recenti (archivio Zani-Corelli)
Desidero ringraziare
– l’editore Salvatore Sangermano di MEDIA NEWS per la preziosa opportunità offertami;
– la Fondazione Cassa di Risparmio, ancora una volta tenacemente vicina ad una mia iniziativa
– Ferrino Fanti che si è reso insostituibile nella creazione dell’eccellente veste grafica e in mille altre cose
– Fabrizio Zani che ha concesso le fotografie del suo sterminato e impareggiabile archivio
– Roberto Costa che ha dato foto e parole ai primi capitoli, come nessun altro avrebbe potuto e saputo fare. Paolo Badiali che ha dato nozioni e sostegno alle “ultime pagine”.
– la RoburCosta per ospitare la presentazione e la promozione del libro all’interno delle proprie iniziative
– Europa Service per il coordinamento delle emozionanti immagini comprese nel DVD che sarà allegato al libro
– tutte le persone che ho incontrato in questi quasi 30 anni di volley e che sono stati capaci di costruire una storia sportiva bella come un romanzo
M.O.