Strada Facendo direzione Ravenna

  • Scritto da Marco
  • 24.10.2014  18:45.40

Sul settimanale “SetteSereQui” (voce libera e ricca di contributi interessanti, che vi consiglio di seguire con attenzione) è comparso il mio articolo di presentazione allo spettacolo “Con Voi Re-Tour” che farà tappa al Pala De Andrè di Ravenna il 26 ottobre 2014…

 

Claudio Baglioni nasce nel 1951, a Roma, nel quartiere popolare di Montesacro, da genitori umbri. Tuttavia i primissimi passi nel mondo dello show business hanno un’impronta romagnola, grazie ad un manager ravennate che pilota il giovane Claudio fra spettacoli e apparizioni televisive, subito richiestissime dopo il trionfale successo “Questo Piccolo Grande Amore”, uscita nel 1972 e  valutata nel 1985, a Sanremo, “Canzone italiana del Secolo”.

Nel 1982 Baglioni dà vita al colossale tour “Alè Oò” che tocca gli stadi italiani contemporaneamente a “Banana Republic” con Dalla e De Gregori protagonisti. Per questi due spettacoli si usa, per la prima volta nel pop, il termine “concerto”, parola fino a quel momento riservata solo alla musica sinfonica.

“Alè Oò” tocca anche lo stadio Benelli di Ravenna, dove 10mila spettatori (perlopiù giovanissimi) vanno in visibilio per brani come Strada Facendo e Avrai, dedicata al figlio Giovanni nato proprio quell’anno.

Rimarrà quello l’unico passaggio a Ravenna di un tour di Baglioni, che preferirà sempre Forlì, o talvolta Rimini, per la tappa romagnola. Il cantante romano farà solo quattro apparizioni estemporanee in città: la prima ad una festa del PRI, presente l’allora Presidente del Consiglio Spadolini, cui dedicò la beffarda “Strip Tease”, ambientata nel mondo degli uomini soli a caccia di emozioni nei night.

Poi nel 1991, al Pala De Andrè, frastornato e infastidito, si esibisce in un deludente play back su “Mille Giorni di te e di me” durante uno spettacolo televisivo di gala organizzato dal Gruppo Ferruzzi; nel 1992 è alla “Ca del Liscio” in un concerto multiplo di beneficienza con poche decine di spettatori e infine nel 1995 al “Piteco” di Godo, in uno spettacolo non annunciato che coglie di sorpresa i presenti.

Il tour del 2005 doveva passare anche dal piazzale esterno del Pala De Andrè: le tribune esaurite attendono con trepidazione fino a 5 minuti dall’inizio dello show, quando un violento e imprevisto nubifragio costringe al fuggi fuggi generale e all’annullamento della data, con varie polemiche.

Il tour del 2014 si chiama “Con Voi” e si avvale di una band di grande livello, di 5 coristi e di un palco hightech. Nelle due ore e mezza di show si passerà da pezzi movimentati e corali “strappa-cordevocali” (come il nuovo hit che dà il titolo al tour o le più famose La Vita è Adesso, Via e Io Sono Qui) alle tradizionali melodie romantiche, proposte senza band accompagnandosi alla chitarra o al piano.

Il cantante romano vanta folti e organizzatissimi gruppi di fans storici in ogni città, cresciuti cullati dalle sue canzoni e spesso capaci di trasmettere alle nuove generazioni i fremiti provati per le sue note e le sue parole. La “cellula ravennate” lo attende, tenendosi già in contatto suisocial network, dove stanno pensando a coreografie e iniziative speciali per accogliere a dovere il monumentale e straordinariamente ben conservato protagonista di 40 anni di pop italiano. “Siamo abituati a seguirlo dappertutto, da Lampedusa ai raduni di Roma – dicono – e non ci sembra vero di averlo per una volta a casa nostra. Sappiamo che lo spettacolo sarà energico, lunghissimo e coinvolgente. Non sappiamo come faccia a spendere così tante energie a 63 anni, ma ogni incontro con lui è un’emozione profonda. E siamo certi che non deluderà anche quelli che lo conoscono e lo apprezzano di meno”.

 

(nell’immagine il tema della maglietta ideata da Marco Ortolani e realizzata da Ferrino Fanti, che sarà indossata dagli iscritti ravennati a “Clab”)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *