AUSTRALIA – COMUNICATO STAMPA DI PRESENTAZIONE

  • Scritto da Marco
  • 05.01.2007  17:32.18

Parte domenica 7 da Fiumicino la delegazione della Nazionale Italiana IFBT che, dopo scalo a Kuala Lumpur (Malaysia), giungerà a Melbourne per disputare la 1° edizione degli Open d’Australia di beach tennis che si svolgerà dall’11 al 14 gennaio prossimi.

La squadra italiana avrà Marco Ortolani come capo delegazione e sarà composta da quattro giocatori: i ravennati Alan Maldini (che compirà 30 anni durante la trasferta australiana) e Maurizio Di Cori (35) e la coppia sardo-romagnola formata da Paolo Tronci (di Cagliari) e Massimo Mattei (istruttore ravennate di beach tennis).

L’Italia ha risposto all’invito della nazionale australiana, presente alle ultime due edizioni dei Campionati Mondiali e capace di cogliere il quarto posto nella classifica per nazioni 2006.
Il presidente del locale comitato organizzatore, Paul Mapley, è quindi riuscito a dare carattere di internazionalità (ci saranno anche giocatori portoghesi e di Reunion, mentre è in dubbio la presenza della formazione neozelandese) al torneo che da tempo si svolge nella sua Melbourne, con partecipazioni di molte decine di atleti. 
Il torneo australiano sarà la prima prova del Grande Slam che prevede tappe a Reunion (marzo) e al mondiale di Marina di Ravenna (agosto).
.
Il grande “traino” del torneo di beach tennis sarà senza dubbio dato dai concomitanti  Open di Tennis di Australia, che si svolgeranno nella Rod Laver Arena e negli altri campi adiacenti ai luoghi dove si giocherà a beach tennis. Gli organizzatori non disperano di coinvolgere qualche campione del tennis in una partita di esibizione.

I favori del pronostico sono per la coppia ravennate composta da Alan Maldini e Maurizio Di Cori, che potrebbe essere impensierita dai fratelli reunionnais Bertrand e Mathieu Coulet. Da verificare il valore del movimento australiano, che potrà essere valutato nel suo complesso. Mattei si candida per un buon risultato nella prova a lui congeniale del singolare.
L’assenza di atlete italiane dovrebbe favorire, in campo femminile, le locali O’Connor-Henderson, già entrate nelle top ten agli ultimi mondiali italiani.

Le vicende del torneo e della delegazione italiana in Australia potranno essere seguite grazie ad un diario-rubrica on-line visibile sulla home page del sito www.ortoline.it (marco@ortoline.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *