Ravennati a Reunion

  • Scritto da Marco
  • 05.03.2007  18:40.47

Alan, Alessandro, Alex, Massimo, Matteo, Nicola: in ordine alfabetico sono i componenti della delegazione italiana alla seconda edizione degli Open di Beach Tennis di Reunion. Lo scorso anno, per la prima edizione, c’ero anch’io (e c’erano anche Alan, Nicola e Serena Meloni) e fu una straordinaria esperienza in un’isola molto attraente dove ragazzi molto simpatici ci hanno accolto molto amichevolmente. Quest’anno purtroppo non sarò del gruppo; attendo buone notizie sportive, ma anche turistiche dai nostri ragazzi.

Questo l’articolo di presentazione che ho scritto per Sport Ravenna.

BEACH TENNIS SULL’OCEANO
 
La seconda edizione degli Open di Reunion vede tre coppie ravennati favorite
Il calendario internazionale del beach tennis si prepara al suo secondo slam annuale: dopo la prova di gennaio a Melbourne (vittoria di Maurizio Di Cori in singolare e dello stesso Di Cori nel doppio insieme ad Alan Maldini) arriva la seconda edizione degli Open di Reunion. L’isola dell’Oceano Indiano, non lontana dalle rive del Madagascar e delle Seychelles, accoglie un’intensa attività di racchettoni, con una nazionale che per qualità e numero di praticanti di livello è seconda solo all’Italia.
La nazionale italiana sarà composta dal presidente della federazione internazionale Giandomenico Bellettini e da tre top-team ravennati di assoluto rilievo, visto che saranno presenti i quattro finalisti dell’ultima edizione dei mondiali, ovvero i giocatori che si contendono un virtuale “primato mondiale” della specialità. Si tratta dei “mundiales” Gambi e Marighella che hanno però deciso di dividere la loro coppia e ricomporre, con i tradizionali rivali dello scorso anno, due sodalizi nuovi di zecca che avranno proprio a Reunion il primo battesimo di fuoco: Nicola Gambi giocherà pertanto con Alan Maldini (una coppia di stretta derivazione tennistica, visto che i due eccellono anche nello sport progenitore), mentre Alex Mingozzi giocherà con il compagno di studi Matteo Marighella. 
Terzo incomodo sarà la coppia formata da due elementi di scarso affiatamento, ma di grandi potenzialità come Massimo Mattei (nella foto con il “socio” abituale Luca Chirico) e Alessandro Lenzi. Fra i locali come sempre temibili i fratelli Coulet e il giovane Bang (di scuola pallavolistica) affiancato al veterano Retali. Fra le ragazze, assenti le italiane, i favori vanno alle coppie locali, soprattutto a Gazzo-Bessau, da alcuni anni ben piazzate nelle varie edizioni dei mondiali.
Le gare si svolgeranno sui campi del nuovissimo Sporting Club di Ravine Blanche St Pierre, la prima struttura permanente voluta dai reunionnaises per preparare il loro assalto alla leadership italiana.
Il programma della IFBT prevede per agosto l’appuntamento classico con i Mondiali (giunti all’ottava edizione), mentre sono in via di definizione gli appuntamenti di Oleias (Portogallo a giugno), Cannes (Francia a giugno) e New York (a settembre). Finora trascurato dalle squadre italiane l’appuntamento nell’isola di Aruba, da qualche tempo la gara con il montepremi più ricco.

A Reunion la squadra italiana ha vinto le due competizioni maschili alle quali era iscritta: Alex Mingozzi e Matteo Marighella si sono aggiudicati il torneo di doppio candidandosi come I finalisti del doppio: Retali, Marighella, Bang e Mingozzi“coppia da battere” nella stagione 2007 che sta per cominciare. In finale hanno sconfitto Stephan Retali e Patrice Bang (a lato i quattro finalisti, più sotto un primo piano di Bang – le foto sono tratte dal blog del beach tennis reunionese) che hanno dimostrato ulteriori miglioramenti, tanto da battere le altre coppie italiane favorite composta da Alan Maldini e Nicola Gambi e da Massimo Mattei (semifinalista nel singolare) e Alessandro Lenzi. “I ragazzi di Reunion – dice Alex – hanno ulteriormente alzato il loro livello di gioco grazie alla prima struttura permanente che è stata creata a St.Pierre. Oltre a Retali Il pallavolista Patrice Bang: 1 metro e 99e Bang, che già conoscevamo bene, ci sono almeno altri 4 giocatori che possono ambire al podio dei prossimi mondiali. Possono avvantaggiarsi dal clima della loro isola che permette loro di giocare tutti i giorni per tutto l’anno“.

.

.

.

Nicola Gambi (foto in divisa gialla con Maldini) si è riscattato nel torneo di singolare, che nel 2006 lo aveva visto al secondo posto dietro ad Alan Maldini (infastidito dal vento e sorpreso da avversari di Reunion molto motivati, Alan non ha colto buoni risultati in questa edizione). In finale ha rimontato il set di decalage che il regolamento attribuiva a Marighella, vincitore del tabellone A, chiudendo una partita-show fra gli applausi del pubblico.Gambi e Maldini in giallo

.

.

.

Fra le donne vittoria per l’Australia nel singolare, con Tina Bianchi (vincitrice anche in gennaio a Melbourne) che ha superato la locale Stephanie Gazzo.

Il doppio femminile è stato vinto da Duplain e Laurie Cadel (che vinse lo scorso anno con Caroline Renard nel blond-team che ribattezzai “Los Angeles” e che non si è potuto riproporre per problemi di studio di Caroline). In finale hanno battuto la raffinata e gentile Stephanie Gazzo in coppia con la nuova compagna Dubois.

.

.

.

Tutti i risultati clikkando su http://beach-tennis.sportblog.fr/

Ad ogni modo i ragazzi di Reunion hanno fatto un altro passo: da “apprendisti” del beach tennis hanno acquisito esperienza internazionale e alcuni di loro (a cominciare dai fratelli Bertrand – nella foto – e Mathieu Coulet) sono diventati campioni. Poi hanno creato una struttura permanente e hanno organzzato (grazie all’insostituibile Bertrand Coulet: N.2 della federazione, grande giocatore, grande organizzatore e grande amico dell'Italiapatrocinio del presidentissimo Bellettini) due edizioni del loro International Open. Ora manca l’ultimo passo: una vittoria di prestigio in un torneo internazionale: l’impresa sembra alla loro portata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *