A NY trionfi di Penna e M&M: Italians do it better !
- Scritto da Marco
- 28.08.2008 23:33.29
Mi ero messo davanti alla TV (macedonia di pesche con gelato, al posto della fantozziana frittatona con le cipolle) per vedere una partita di tennis, ma hanno trasmesso una cosa a metà fra il getto del peso e la lotta libera. Dinara Safina ha giocato un tennis sovramuscolare che è parso subito fuori dalla portata di Flavia Pennetta (e secondo me è fuori dalla portata di parecchie altre…). così il grande torneo di Flavia si è arrestato ai quarti, un risultato comunque straordinario. Complimenti!
.
.
.
.
.
Grandi notizie sportive dagli Stati Uniti: a Long Beach (nei pressi di New York) Alex Mingozzi e Matteo Marighella hanno vinto il Master del Circuito di beach tennis organizzato dalla BTUSA, doppiando il trionfo dello scorso anno ed intascando i 5000 USD del montepremi.
In finale hanno battuto (8/4) i beniamini locali Henderson e Whitesell, supportati da un pubblico molto caloroso, nello stile degli eventi sportivi americani “on the beach” (“Sembrava un film di Rocky – commenta Alex – ma… i russi eravamo noi!”)
.
.
.
A poca distanza, invece, nel quartiere di Flushing Meadows, la tennista brindisina Pennetta (per la quale faccio il tifo dal tempo dell’Aus Open 2007 vedi foto sotto nella quale la bellissima Flavia alza il trofeo vinto ad Acapulco) sconfiggeva la campionessa russa Nadia Petrova e quella francese Amelie Mauresmo e conquistava i quarti di finale degli US Open, impresa riuscita solo una volta ad una tennista italiana (Francesca Schiavone 2003) nella quasi centenaria storia del torneo.
Oggi intorno alle 18.30 mi posizionerò davanti alla televisione, con telefoni staccati, frittatona con le cipolle, magnum di Peroni ghiacciata e rutto libero (vedi storica scena del film “Fantozzi”, una vera leggenda del cinema comico italiano http://www.youtube.com/watch?v=Ab-_vVNb9UI) per vedermi la gara di Flavia per la semifinale contro la russa Dinara Safina. I favori del pronostico ci sono contrari; ci vorrà l’impresa. Da parte mia non posso che garantire una lunga sequenza dei classici incoraggiamenti che uso contro gli avversari russi: “FLAVIA, COME UON!”
.
Ma torniamo al beach tennis. Alex e Teo, vincitori nel 2007, sono stati accreditati del N.1 nel seeding e hanno beneficiato di un girone eliminatorio piuttosto facile (erano iscritti al torneo i migliori giocatori del circuito, con presenze da Aruba, Barbados, Bermuda, Francia-Reunion, Rep.Ceca, Ucraina, Germania oltre ovviamente ad Italia e Usa).
In un altro girone Chirico e Bertrand Coulet cedevano un match (ma passavano come secondi), mentre i tennisti sardi Paolo Tronci e Vittorio Boi si imponevano in tutte le gare del loro combattuto girone.
Gli ottavi proponevano uno scontro al 75% italiano, con Chirico e Coulet che superavano Tronci-Boi, sfruttando soprattutto l’abitudine ormai collaudata di Bertrand nel gioco con la racchetta da tennis e con le misure del BT “americano” (peraltro anche Chirico era alla terza partecipazione ai tornei negli States). In un altro ottavo, invece, M&M superavano i tennisti della Florida Simeon e Paalzow, già finalisti al torneo di maggio di Miami, vinto dai due ravennati.
Nei quarti Bertrand e Gianluca Chirico avanzavano su Joe Testa (compagno di Bertrandnell’edizione 2007) e il tedesco Siebert, mentre i N.1 travolgevano il doppio della Repubblica Ceca.
Ancora derby in semifinale, con vittoria di Mingo e Teo su Chirico-Bertrand.
Gran finale in un’atmosfera elettrica ed entusiasmante, che confermava l’abilità degli americani di trasformare lo sport in spiaggia in uno show completo, come dimostrato negli ultimi 20 anni soprattutto dal beach volley: musica coinvolgente, coreografie per il pubblico, sexy raccattapalle e altri accorgimenti, tutti ripresi dalle emittenti televisive sportive locali.
In questo super ambiente i nostri campioni si imponevano sui newyorkesi Whitesell ed Henderson, conquistando un prize money di 5000 USD e mettendo in gran luce il nostro movimento “europeo” basato sui racchettoni.
Da oggi il patto fra BTUSA e IFBT è operativo e in numerosi tornei internazionali le due specialità di beach tennis verranno proposte congiuntamente (la prima già in settembre a Bermuda).
Commenti a A NY trionfi di Penna e M&M: Italians do it better !
- Il 02/09/2008 04:02:12 mingo ha detto:
vittoria sofferta in finale 8-4 contro i forti whitesell e henderson
torneo allucinante, si e’ fatta la storia ..ti daro’ il resoconto presto