ALEX E TEO: Gli invincibili all’intervista doppia
- Scritto da Marco
- 31.03.2009 17:27.37
Alex Mingozzi è nato a Ravenna nel giugno 1981. In questa intevista le sue risposte saranno in AZZURRO
.
.
.
Matteo Marighella è nato a Ravenna nel dicembre 1979. In questa intervista le sue risposte sono in VERDE
.
.
(NB: vorrei precisare che i due ragazzi hanno risposto in tempi e luoghi diversi, senza conoscere le risposte del compagno)
.
.
ALEX MINGOZZI www.alexmingozzi.com
MATTEO MARIGHELLA www.matteomarighella.com

.
.
Soprannomi
“Mingo” e “Miele”
“Teo”, “Talent” e “Paletta”
Come vi chiama la fidanzata nell’intimità?
Topi
Matteo
Dove vi siete conosciuti?
In spiaggia, da ragazzini
Sui campi da gioco
Cos’hai pensato all’inizio di lui?
Bravo e simpatico
Non mi fu subito simpatico
E adesso lo pensi ancora?
Certo!
Naturalmente no!
Cosa ne pensavi quando lo incrociavi da avversario?
Duro da battere
Che era meglio giocare sull’altro!
Quanti anni giocherete ancora insieme?
Spero ancora molti
Spero tanti
Qual è la parola che ti dice più spesso durante le partite?
Stai giù con le gambe!

Tira forte!
Quanti litigi in tre anni per motivi tecnici?
Pochissimi.
Nessuno. Solo confronti tecnici, com’è normale che sia
Come funziona un litigio tecnico fra di voi?
Io rompo le scatole e lui sbotta
Lui mi dice una cosa tipo: “mena quella palla!” e io gli rispondo “Ma no, si poteva giocare anche corta!”
Parolaccia più frequente in campo
Porcoddue!
Diobono
Sport praticati
Calcio (portiere e attaccante), Judo (cintura di non-mi-ricordo-quale colore), nuoto, volley, corsa con biciclette BMX
Calcio, sci, snowboard… e bocce e beccaccino quando non si può stare in campo!
Sport da guardare in tv
Calcio e tennis
Tennis, snowboard, calcio
A che età il primo racchettone in mano?
13 anni
14 anni
Com’era fatto?
Di legno. Pesava 600 grammi
Bianco e rosso, di legno
Dove lo avevi comprato?
Lo aveva fatto mio padre
Me lo avevano prestato dopo averlo comprato in edicola
Per quanto tempo lo hai usato?
Due anni
L’ho usato solo quella volta lì. Poi me ne feci fare uno da un falegname.
E il racchettone di adesso come si chiama? E com’è fatto? Di che colore è?
Si chiama “Vision Super Carbon M2 Evolution” è bianco e oro, fatto interamente in carbonio. Il massimo che si può avere.
“Vision Magnum M2”. Colore bianco con inserti di carbonio e giallo flou
Ti piace quel colore o ne preferiresti un altro?
La racchetta l’ho disegnata io a mio gusto
Questo colore mi piace, ma il mio colore preferito è il verde
Chi per primo ha proposto all’altro di giocare assieme?
Era una rotazione già prevista che coinvolgeva anche altri giocatori. Visti i risultati abbiamo deciso di interrompere la rotazione
Fu un’idea di Nicola Gambi. Era una rotazione preventivata che coinvolgeva anche altri giocatori
Quando avete giocato assieme la prima volta quanto pensavate che sarebbe durata la vostra coppia?
Ho subito pensato che poteva durare parecchio
Non ho pensato a quanto poteva durare; ma avevo capito dai primi risultati che funzionavamo bene
Cosa ricordate del vostro primo torneo?
Reunion 2007. Vittoria sudata. Matteo doveva prendere confidenza con la nuova posizione a destra.
Riccione 2006, ultimo torneo dell’estate. Abbiamo dato un’asfaltata a tutti, 6/0 6/1 ad Arcangeli/Berardi in finale
Chi vince quando vi affrontate in singolare?
Più spesso io.
Più spesso lui
Un pregio tecnico del tuo compagno in campo
Tranquillità e solidità
Non vuole mai perdere un punto, non si accontenta mai
Un pregio caratteriale del tuo compagno fuori dal campo
E’ un bravo ragazzo. A volte fin troppo.
E’ il mio migliore amico. Credo di aver detto tutto
Un difetto tecnico del tuo compagno in campo
Questa è una domanda veramente troppo difficile…
… questa è dura… fammi pensare… no, non mi viene niente
Un difetto caratteriale del tuo compagno fuori dal campo
Spesso la sua personalità viene nascosta dalla sua timidezza.
A volte si intrattiene troppo a parlare e non riusciamo a fare bene il riscaldamento
La spiaggia italiana dove ti alleni più volentieri
Marina di Ravenna, Bagno Oasi
Marina di Ravenna, Bagno Oasi
Fra migliaia di partite giocate e vinte insieme cercate di ricordare
– la più esaltante
Bagno Delfino 2008 (contro Gambi/Calbucci) e i due tornei di New York 2007 e 2008
Al Bagno Delfino nel 2008, purtroppo per motivi molto tristi
– la più difficile
Una semifinale mondiale contro Bianchedi/DiCori. Perdevamo 5/7 e si giocava un set unico ai 9. In generale, sembrerà strano, non ci sono state molte vittorie contrastate. Vinciamo nettamente oppure, quando perdiamo, lo facciamo in modo altrettanto netto
Sempre quella del Delfino, per gli stessi motivi
– la più contestata
di solito non troviamo da dire. Capitò in semifinale a New York 2008 contro Bertrand Coulet e Chirico
Non me ne viene in mente nessuna
Da alcuni anni girate il mondo con i racchettoni. Vi piace andare all’estero? Fra le tante esperienze quale ricordate più volentieri?
New York, Aruba, Bermuda
Andare all’estero è la possibilità migliore che mi offre questo gioco. Fra tutte ricordo la prima esperienza a New York
Fra i primi 100 giocatori del mondo, secondo voi, quanti sono stranieri? E fra iprimi 10?
Una decina al massimo fra i primi 100. Forse nessuno fra i primi 10 come valore individuale. Ma una coppia di Reunion può considerarsi fra le prime 5 o 6.
Forse uno o due giocatori di Reunion sono fra i primi 10. La coppia può considerarsi fra le prime 8. Giudicare su 100 è difficile, bisognerebbe vederli più spesso in azione
Perché gli stranieri non vincono mai?
Giocano un beach tennis troppo offensivo
Perché hanno meno possibilità di allenamento ad alto livello
Parliamo di beach tennis femminile. Cosa ne pensate in generale?
Il movimento cresce, ma è penalizzato da organizzazioni che non danno i riconoscimenti che le ragazze meritano per il loro impegno
Movimento che deve ancora crescere molto
Vi piace giocare i tornei misti?
Non tanto

Li gioco, ma non impazzisco
Cosa chiedete principalmente alla vostra compagna di doppio misto?
Di tenere lo scambio per i primi colpi in attesa che io possa entrare sulla palla giusta.
Di divertirsi e tirare più forte che può
.
.
.
Rimaniamo a parlare di donne: quando andate per tornei siete molto richiesti dalle fans, eppure vi si conosce per la vostra rigorosa fedeltà. Come fate a mandare via le fans più “decise”?
(sorride e non risponde)
Non dando troppa confidenza e mettendo subito in chiaro la mia situazione sentimentale
.
.
Supponiamo che sia giorno di torneo e che dobbiate giocare tre partite. Come si struttura la vostra alimentazione a colazione e a pranzo?
La mattina colazione abbondante con carboidrati: brioches, marmellata. Durante la giornata ci sono utili delle bustine di malto liquido.
Non siamo due esempi di virtù sportiva. La colazione è con uova, pancetta, brioches, marmellata. A pranzo cerchiamo qualcosa di veloce
Supponiamo ora che sia un giorno non di torneo. Quali sono i vostri cibi classici.
Mi piacciono carne e pesce. Sono appassionato di cucine etniche ed esotiche. E a casa cucino sempre io.
Mi piacciono le cucine etniche. Cerco sempre di cambiare e sperimentare
Supponiamo ora che “casualmente” abbiate vinto il torneo. Dovete partecipare alla cena finale. Cosa ordinate da mangiare? E da bere?
A quel punto non controllo più le calorie: patatine fritte e tutti gli altri cibi più grassi e golosi. E birra in abbondanza
Una caraffa di sangria solo per me. Se non c’è va bene la birra. E da mangiare… tutto quello che c’è
Alle ultime elezioni ho votato per…
Non ho votato perché impegnato altrove. Ma simpatizzo per la sinistra
Per il PD
In campo quale tipo di comportamento vi rende un avversario antipatico?
Chi tende a provocare e a giocare “sporco”. Ma in genere i nostri avversari sono tutti molto rispettosi
Ci portano tutti molto rispetto. Non conosco avversari antipatici.
Siete due apprezzati istruttori di beach tennis. Cosa vi piace di più di questa attività?
Stare a contatto con gente varia di ogni età
Vedere crescere il livello di gioco dei nostri allievi
Pensate al mondo del beach tennis e dite
– chi è il giocatore più forte (a parte voi due)
Nicola Gambi
Nicola Gambi
– chi è l’under20 dai maggiori margini di miglioramento
Benini è un Under20, ma è già un campione affermato. Fra gli altri dico Michele Cappelletti
Benini, rispetto agli altri, è già ad alto livello.
– i 5 stranieri più forti
Sono tutti di Reunion: Yankell, Hochdoerffer, Jouque, Bang e Bertolini.
Sicuramente 5 ragazzi di Reunion. Ho visto anche un brasiliano molto forte. Vediamo se si riproporrà ad alto livello
– chi è la giocatrice più forte
Simona Bonadonna
Simona Bonadonna, ma quando si accende la “luce rossa” la migliore diventa Federica Bacchetta
– chi è la giocatrice più bella
Federica Bacchetta
Ce ne sono alcune carine
– chi è l’organizzatore più bravo e preciso
Sergio Albonetti
Sergio Albonetti
– quali sono le racchette migliori
Le Vision e le altre fabbricate in Pakistan
Le Vision
– quali sono le palline migliori
Babolat e Mid
Le Vision 2006/2007
– la più bella struttura indoor in cui avete giocato
Quella di Faenza
Il Beach Park di Faenza
Come valutate il livello medio di fair play fra giocatori di beach tennis?
Alto, con qualche eccezione, soprattutto nei casi di fallo di piede
Buono, ma con il grosso problema del fallo di piede
Cosa manca al beach tennis per essere lo sport dei vostri sogni?
Persone giuste a dirigerlo e giocatori meno arrivisti
Un World Tour ben organizzato
Una parola per definire ciascuno di questi personaggi:
– Geo Orsini
Vulcanico
Innovatore
– Nicola Gambi
Carismatico
Talentuoso
– Gianni Bellettini
Obsoleto e pericoloso
Purtroppo ho recentemente cambiato opinione su di lui
– Angelo Binaghi
Non lo conosco
Non lo conosco, ma non mi pare stia facendo il bene di questo sport
– Lele Bianchedi
Più simpatico di quello che si può pensare a prima vista
Ancora un grande giocatore
– Alan Maldini
… “maldiniano”
Il “Principe”
Se doveste scegliere un torneo da vincere ad ogni costo nella stagione 2009…
Quello del Bagno Delfino a Cervia
Sempre il prossimo che c’è in programma
Confronto diretto
Chi di voi due è più
– Bello
Lui, ma piaccio più io
Io
– ha più ammiratrici
Io
Lui
– firma più autografi 

Io
Lui
– è più bravo agli studi
Lui
Forse io, ma abbiamo preso lo stesso diploma di laurea
– è più paziente nelle situazioni di difficoltà di gioco
Lui
Io
– mangiatore
Lui, anche se non si direbbe…
Io
– bevitore
qui la sfida è pari
Pari
– dormiglione
nessuno di noi due lo è
Io
– nuotatore
Io sono più “avventuroso”
A lui piace di più
– frequentatore di internet
Lui
Molto attivi entrambi
– giocatore di videogame
Io
Lui si immerge dentro la playstation
– bravo a cantare
Io
Io sono negato. Lui non so.
Una sera a cena con un campione dello sport a tua scelta
Ruud Van Nistelrooy
Roger Federer
Una sera a cena (senza dopocena) con una donna famosa
Juliana Moreira
Liv Tyler
Una sera a cena (con dopocena) con una donna famosa
Belen Rodriguez
Juliana Moreira
Prova di cultura generale:
– matematica: 27 x 6
162 (esatto, risponde in 12 secondi)
169 (errato, risponde in 5 secondi)
– storia: anno di scoperta dell’America
1492 (esatto)
1492 (esatto)
– storia: inizio e fine della seconda guerra mondiale
La fine nel 1945. L’inizio sono indeciso fra ’39 e ‘40 (esatto)
1941/1945 (sostanzialmente esatto)
– geografia: confini della Germania (almeno 4)
Repubblica Ceca, Austria, Svizzera e Polonia (esatto)
Austria, Svizzera, Danimarca e Repubblica Ceca (esatto)
– attualità: gli ultimi presidenti degli Stati Uniti
Obama, Bush e Clinton (esatto)
Obama, Bush e Clinton (esatto)
– letteratura: due opere di Dante e due opere di Manzoni
Di Dante la Divina Commedia e poi… boh, se ci penso me ne vengono altre. Di Manzoni i Promessi Sposi e il 5 maggio (comincia a recitarla a memoria, ndr)
La Divina Commedia di Dante e i Promessi Sposi di Manzoni
– musica: i nomi dei Beatles
Ringo Starr, John Lennon, Paul McCartney e… il quarto non me lo ricordo. Non li conosco molto bene
Paul McCartney, Ringo Starr, John Lennon e… boh
In futuro ti piacerebbe vivere a Ravenna o cambieresti residenza?
A Ravenna ho tutto quello che mi serve
A Ravenna senza dubbio
Mandagli un saluto
Oh, fuco… (???)
Ciao Miele
Manda un saluto a ortoline.it 

Grande Orto, sempre preciso e puntuale
L’apertura del sito ogni mattina è d’obbligo