Domenica a Forlimpopoli la riunione di tutti i giocatori
- Scritto da Marco
- 07.11.2009 01:58.44
Si è da poco costituita l’Associazione Giocatori di Beach Tennis, con atto depositato presso un notaio di Cesena.
TUTTI i giocatori, di ogni livello e appartenenza e TUTTE le persone in qualche modo interessate al progresso di questo sport sono convocate al Campo Centrale di Forlimpopoli per un pomeriggio di discussioni e di partite.
Da questa Assemblea Generale nasceranno gli indirizzi per l’attività dell’Associazione. NON MANCATE (anche se io mancherò per motivi pallavolistici….)
.
.
La domanda sorge spontanea e l’AGB mette subito le cose in chiaro. Non siamo una nuova federazione, non organizzeremo tornei e campionati, cercheremo solo di tutelare i giocatori nei vari tornei nazionali, nei circoli, quando giocano in situazione sia indoor sia outdoor, d’estate come d’inverno.
Il nostro obiettivo è permettere ai giocatori di essere liberi di giocare insieme a chi vogliono e dove più gradiscono.
Il beach-tennis vive il suo momento di massimo splendore: il numero dei giocatori è in continua crescita come testimoniano i dati di vendita delle racchette; l’apertura di nuovi spazi per giocare sia d’estate che di inverno, la diffusione esponenziale del gioco nelle regioni italiane e all’estero, il grande livello tecnico-atletico raggiunto dai tornei. Non da ultimo, il nostro sport attira spazi sempre più importanti sui media (giornali, tv, internet) ed ottiene il crescente interesse di sponsor, amministrazioni locali, consorzi turistici.
Eppure questo momento positivo viene seriamente messo in pericolo dalle divisioni che contrappongono gli operatori del settore .
Noi siamo i giocatori, forse l’unica delle parti in causa che sia stata finora sempre in silenzio. Ora abbiamo deciso di far sentire la nostra voce.
Siamo consci del nostro valore, del contributo imprescindibile che diamo affinché lo spettacolo sia di qualità e il beach-tennis sia così sempre più conosciuto. L’attività dell’AGB è disinteressata dal punto di vista economico e va unicamente in direzione di un rafforzamento dello sport, della soddisfazione di giocarlo sia per puro divertimento, sia per sana competizione, della garanzia di serietà e correttezza per
chi intende investirci sopra, del piacere del pubblico di vedere sempre i confronti più interessanti e spettacolari.
Quello che intendiamo fare è semplice: tutelare il giocatore in ogni contesto attraverso una triplice funzione:
Informativa: informazione dei giocatori su tutte le attività inerenti al beach tennis (corsi, eventi, tornei, ecc.). In particolare, valutazione dei tornei attraverso una specifica schedatura secondo i principi fondanti dell’associazione in modo da rendere più informata la libera scelta dei giocatori di partecipare o meno a tali gare.
Giuridica: consulenza ed assistenza legale ai giocatori per quel che concerne il disbrigo di pratiche di vario genere (deferimenti, pratiche infortunistiche, vertenze contrattuali ecc..).
Politica: tutela degli interessi dei giocatori attraverso varie forme di lobby.
Tutte queste funzioni si svolgerebbero meglio in un sistema unificato e ben regolamentato. Come ben sappiamo questo ancora non esiste. Perciò un obbiettivo fondamentale dell’associazione è quello di ‘fare sistema’, ovvero contribuire all’unificazione del movimento e alla sua regolamentazione specifica.
Ai giocatori chiediamo una cifra simbolica per aderire, ma quello che soprattutto ci preme è una profonda condivisione di questo semplice principio: il beach tennis è di chi lo gioca.
AGB, Giugno 2009